Giulietta Lemmi: ecco l’approccio Wolters Kluwer all’AI
Le soluzioni Wolters Kluwer integrano da tempo sistemi di intelligenza artificiale. Ma il vero valore aggiunto è l’approccio etico e responsabile con cui queste vengono approcciate. Il racconto del CEO Wolters Kluwer Italia, Giulietta Lemmi.
Maggiori InformazioniUltimi approfondimenti
-
Whitepaper/contenuti editorialiLegalemaggio 13, 2025
Marco Pro: Intelligenza Artificiale, una nuova era per la ricerca giuridica
L’AI entra nel quotidiano dell’Avvocato permettendogli maggior produttività, efficienza e supportandolo nelle sue decisioni. Marco Pro, Marketing Manager Legale & PA per Wolters Kluwer ci illustra come One LEGALE AI consenta questa rivoluzione. -
Whitepaper/contenuti editorialiLegalemaggio 13, 2025
Giulietta Lemmi: ecco l’approccio Wolters Kluwer all’AI
Le soluzioni Wolters Kluwer integrano da tempo sistemi di intelligenza artificiale. Ma il vero valore aggiunto è l’approccio etico e responsabile con cui queste vengono approcciate. Il racconto del CEO Wolters Kluwer Italia, Giulietta Lemmi -
Whitepaper/contenuti editorialiLegalemaggio 13, 2025
Isabella Viscardi: come farsi strada nella complessità legale
Il futuro prossimo chiama il professionista legale a una sfida epocale, in cui l’intelligenza artificiale deve essere uno strumento al servizio dell’efficienza. Ne parliamo con Isabella Viscardi -
Whitepaper/contenuti editorialiLegalemaggio 13, 2025
Antonella Loporchio: oltre l’intelligenza, l’affidabilità
L’AI è già entrata nel quotidiano dei professionisti, i quali chiedono sempre più affidabilità e attendibilità nelle risposte. Il punto di vista della VP, Product & Marketing LR Italy – Wolters Kluwer Italia. -
Whitepaper/contenuti editorialiLegalemaggio 13, 2025
Riccardo De Maestri: la sicurezza è un valore, anche con l’AI
L’intelligenza artificiale impone ai professionisti un cambio di paradigma, in termini di relazione tra uomo e macchina. Per questo la sicurezza deve essere un impegno imprescindibile. L’approccio Wolters Kluwer nelle parole di Riccardo De Maestri. -
Whitepaper/contenuti editorialiLegalenovembre 20, 2024
Robert Ambrogi: GenAi e studi legali tra opportunità e sfida
GenAI e Studi legali: andare oltre la paura dettata dalla mancanza di conoscenza e preparazione formando una nuova generazione di avvocati tecnologicamente competenti. -
Whitepaper/contenuti editorialiLegalenovembre 13, 2024
Kamila Kurkowska: la retention dei talenti nel settore legale
Cosa bisogna fare per trattenere i talenti nel settore legale? Tra le proposte, destinare risorse per lo sviluppo e la formazione per la gestione dei team, la leadership e l’intelligenza emotiva. -
Whitepaper/contenuti editorialiLegalenovembre 06, 2024
Janet LeVee: l’impatto della GenAI sulla professione legale
Quale impatto ha la GenAI sulla professione legale? Potrebbe portare a una riduzione dei posti di lavoro? Ne parliamo con Janet LeVee.